logo piccolo

Dall’Idea alla Realizzazione: Il Viaggio di Creazione di un Logo

creazione di un logo
creazione di un logo
creazione di un logo

 

“Dall’Idea alla Realizzazione: Il Viaggio di Creazione di un Logo”

 

La nascita di un logo è un viaggio affascinante che trasforma un concetto astratto in un simbolo tangibile di un’identità aziendale. Un logo è il volto di un’azienda, una rappresentazione visiva che comunica istantaneamente i valori e la missione a clienti e partner. Ma come si sviluppa un logo? Seguiamo il percorso dalla concezione alla realizzazione.

1. Briefing e Analisi

Il processo inizia con un briefing dettagliato. Qui, gli ideatori del marchio – spesso i proprietari dell’azienda o i responsabili marketing – incontrano i designer per discutere visione, obiettivi e requisiti del logo. Si esplorano questioni come il target di mercato, i concorrenti, la personalità del brand e le preferenze stilistiche.

2. Ricerca e Ispirazione

Successivamente, si approfondisce la ricerca. I designer esaminano il settore di riferimento, studiano tendenze del design e analizzano i competitor. L’ispirazione può venire da ovunque: arte, natura, architettura, o la storia stessa dell’azienda.

3. Brainstorming e Schizzi

Con le idee fluide, inizia la fase di brainstorming. Designer e creativi generano una moltitudine di idee, spesso traducendole in schizzi rapidi. Questi schizzi sono l’inizio fisico del logo, trasformando pensieri in immagini.

4. Sviluppo dei Concetti

Dagli schizzi iniziali, i designer selezionano e sviluppano i concetti più promettenti. Utilizzando software di grafica come Adobe Illustrator o il corrispettivo Open Source “ink” e , trasformano le bozze in prototipi digitali, esplorando colori, caratteri e composizioni.

5. Presentazione e Feedback

I concetti vengono presentati al cliente. Questo momento è cruciale per ottenere feedback e capire se il percorso intrapreso è quello giusto. Spesso, questa fase comporta revisioni e adattamenti fino a che non si raggiunge una soluzione condivisa.

6. Rifinitura e Finalizzazione

Una volta scelto il design, si procede con la rifinitura. Questa fase include l’aggiustamento dei dettagli del logo, come la spaziatura, la dimensione e la saturazione del colore, per garantire la perfetta leggibilità e applicazione su vari supporti.

7. Creazione del Manuale del Marchio

Infine, si realizza un manuale del marchio che dettaglia le specifiche del logo, incluse le varianti cromatiche, le dimensioni minime, lo spazio di rispetto e le applicazioni inammissibili. Questo documento assicura che il logo mantenga la sua integrità in tutte le sue applicazioni future.

8. Lancio

Con il manuale del marchio in mano, il logo è pronto per essere lanciato. Che si tratti di un nuovo brand o di un restyling, il nuovo logo farà il suo debutto attraverso vari canali, segnando l’inizio di una nuova era per l’azienda.

Il logo è più di un semplice disegno; è il risultato di un percorso creativo e strategico. È una storia raccontata in un colpo d’occhio, una storia che, se fatta bene, dura per decenni.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività, promozioni, tecnologie e informazioni sulla stampa digitale e affini

Condividi Questo Post

Lascia un commento